+39 330.625582
+39 339.4381325
Nello Studio Medico Oculistico del Dr.Marco Barigelli Calcari, specialista in chirurgia refrattiva con tecnica Prk, ci prendiamo cura dei tuoi occhi, e ti assicuriamo il massimo livello di professionalità e di competenza per qualsiasi esame e/o terapia tu voglia sostenere
Il Dr. Marco Barigelli Calcari opera sia in clinica privata che nel pubblico
La chirurgia refrattiva viene eseguita in Via Aurelia 565 – 567, Roma. Qui vengono trattati i seguenti difetti visivi: miopie elevate anche fino a 12 diottrie - presbiopia - ipermetropia - astigmatismo - dalla visita di idoneità all’intervento passano circa 7-15 giorni
L’attività chirurgica che riguarda il bulbo oculare, microchirurgia oculare, segmento anteriore e segmento posteriore, viene eseguita presso Clinica PIO XI di Roma. Vengono eseguiti interventi di: cataratta, glaucomi, trapianti di cornea, distacchi di retina. Sempre presso la Clinica PIO XI di Roma, vengono inoltre eseguiti interventi sugli annessi oculari: Blefarocalasi, Calazi, Pterigi, Xantelasmi.
Presso lo studio privato del Dr. Barigelli, troveranno assistenza oculistica anche i piccoli pazienti, in quanto la prevenzione dei difetti della vista, inzia sin dalla tenera eta'.
Più della metà della popolazione mondiale è affetta da difetti della refrazione tali da richiedere l'uso di lenti correttive. La maggior parte della gente usa occhiali e/o lenti a contatto, ma molte persone in tutto il mondo desiderano liberarsi dalla schiavitù dalle lenti. E' stato a lungo un obiettivo degli oculisti di individuare delle procedure per la correzione permanente dei problemi refrattivi, e da oltre 100 anni si sperimentano tecniche chirurgiche per ridurre o eliminare la totale dipendenza dagli occhiali. Ciò è attualmente possibile con l'introduzione delle tecniche di chirurgia refrattiva per la correzione della miopia e dell'astigmatismo. La chirurgia refrattiva agisce modificando la forma della superficie anteriore dell'occhio, attraverso una delle numerose tecniche micro-chirurgiche.
La chirurgia refrattiva è principalmente utilizzata per la correzione dei problemi della visione a distanza, la cui causa può essere la miopia, l'ipermetropia e/o l'astigmatismo. La cornea è la superficie anteriore trasparente dell'occhio, che in condizioni normali, contribuisce a focalizzare le immagini sulla parte posteriore dell'occhio, la retina. La miopia, l'ipermetropia e l'astigmatismo sono condizioni congenite nelle quali la cornea è troppo curva, troppo piatta o asimmetrica e per conseguenza le immagini sono sono proiettate sulla retina distorte o fuori fuoco. Le tecniche di microchirurgia refrattiva agiscono appiattendo la zona centrale della cornea nella miopia, incurvando la zona centrale della cornea nell'ipermetropia, e appiattendo solo una parte della cornea nell'astigmatismo. La chirurgia dell'astigmatismo è spesso effettuata in associazione a quella della miopia o dell'ipermetropia.
I pregi di questa tecnica consistono nella sua facilità di esecuzione, nella sua precisione di esecuzione nella scarsa traumaticità e nel fatto che non presenta rischi di rilievo.E’ una procedura completamente indolore ed eseguibile in ambulatorio; si esegue in anestesia di sole gocce (collirio anestetico).
Al paziente viene richiesto di sdraiarsi sul lettino sotto al laser; viene instillata qualche goccia di collirio anestetico; poi viene rimosso lo strato più superficiale di cellule che ricoprono la cornea per esporre lo strato sottostante all’azione del laser: al paziente viene poi richiesto di fissare una luce rossa e l’operatore esegue il trattamento laser vero e proprio che dura dai 30 ai 60 secondi circa. Alla fine viene applicata una lente a contatto "terapeutica" che rimarrà in sede alcuni giorni. Nelle ore che seguono il trattamento può comparire dolore, talvolta anche di una certa intensità; esso è conseguenza della "ferita" indotta dalla rimozione dello strato più superficiale di cellule che ricoprono la cornea. Il dolore viene sensibilmente ridotto dalla lente a contatto "terapeutica" applicata e viene controllato con farmaci antidolorifici. La guarigione anatomica dall’intervento (cioè il ricoprimento della cornea da parte delle cellule superficiali rimosse per fare il trattamento laser) avviene in tempi abbastanza brevi cioè tre–quattro giorni; la guarigione funzionale cioè il recupero visivo puo' richiedere un tempo maggiore.
Samantha
Utente qsalute
Consiglio a tutti il Dott. Barigelli e la sua equipe, sonno tutti gentilissimi, competenti e sempre disponibili. Grazie per avermi ridato la vista.
Adriano
Utente qsalute
Io sono stato operato un anno fa di miopia e di astigmatismo; con un occhio vedo al destro 11 decimi e al sinistro 12 decimi. Sono stato operato un anno fa per miopia ed astigmatismo (elevati) dal dottor Barigelli Calcari presso il suo studio in via Aurelia 565. Ho girato tanti altri specialisti prima di farmi toccare gli occhi dal suddetto dottore, e oltre il risultato inaspettato, ve lo consiglio perchè il prezzo è migliore di tutti gli altri specialisti ed anche rispetto allo stesso ospedale oftalmico, dove c'è un lista di attesa infinita. Da lui ho fatto tutto in 15 giorni, quando un amico che era con me che non mi ha seguito, mi racconta delle lunghe file alle casse ogni volta che va; invece qui dal dottore (che vi suggerisco) la vita è semplificata, a partire dalla visita, che non bisogna prenotare ma basta venire dal lunedì al giovedì pomeriggio.. E ci sono altri privilegi senza costi aggiuntivi, provare per credere!
Alessandro
Utente qsalute
Io ho effettuato presso lo studio del dottor Barigelli Calcari Marco in via Aurelia 565 l'intervento di chirurgia refrattiva e la mia miopia era di meno 6 in tutti e due gli occhi e un po' di astigmatismo. La mia vista oggi è di 11 decimi in tutti e due gli occhi. Voglio raccontarvi che il rapporto qualità post operatoria ed il prezzo sono imbattibili rispetto agli altri studi medici e allo stesso ospedale oftalmico. In ospedale mi raccontano degli amici che ogni controllo che si fa si perde mezza giornata. Dal dottor Barigelli non si perde tempo. Consiglio a tutti la mia esperienza.
Sabrina
Utente qsalute
Anche io sono molto soddisfatta dell'esito del mio intervento di prk laser eseguito presso lo studio del dott. Barigelli. Oltretutto i tempi di attesa sono brevissimi, il costo molto conveniente visto che si paga anche meno dell'ospedale; e con la sua terapia antidolorifica i fastidi sono pressoché nulli. Il mio difetto era miopia -6 diottrie ed astigmatismo -2 diottrie.
Salvatore
Utente qsalute
Concordo pienamente sia con Alessandro che con Sabrina. Mi sono operato allo studio del Dott. Barigelli per accellerare i tempi, ed effettivamente il prezzo è più contenuto, e la terapia antidolorifica è diversa dall'ospedale ed è più efficace. Costi piu convenienti, sicurezza di essere sempre visitato, sia prima che dopo l'intervento dal Dott. Barigelli e sopratutto operato da lui stesso. A distanza di 7 mesi dall'intervento ho 10 decimi in tutti e due gli occhi. Il mio difetto era (ora non più) : OD - 6,50 miopia e - 2,25 astigmatismo OS - 6,75 miopia e - 2,50 astigmatismo.